domenica 28 settembre 2025

stronzi sul mare

 Intorno alla Flotilla si sta generando una forte mobilitazione.

C'era bisogno di un simbolo identificativo, per milioni di persone, stanche di brodini riscaldati e centro-sinistri appelli, e l'autunno caldo si è aperto.

Basta così poco e già i governi si agitano.

Ed ecco che subito intervengono a cercare di sminuire, sedare, manipolare quel che sta avvenendo, senza di loro e contro di loro.

L'intervento di Mattarella di questi giorni (a cui quasi tutti i partiti si sono accodati, rispettosamente, e con cui il Vaticano collabora attivamente) ne è l'emblema: si vuole ridurre la missione ad una consegna di pacchi, limitata a un compito specifico, annullandone così l'effetto relazionale ed il significato politico.

E' del tutto evidente che la Flotilla usa l'aiuto umanitario come chiave strumentale per rompere l'assedio ed il silenzio su Gaza, e non viceversa.

Neutralizzare il senso profondo e radicale di quell'azione è il primo obiettivo di queste prese di posizione, ammantate di paternalismo e ovviamente preoccupate per un'azione democratica diretta, estremamente politica (e non semplicemente umanitaria), che salta la mediazione dei partiti e degli stati.

Il secondo loro obiettivo, ancora più becero e vile, è quello di evitarsi gli strascichi di un eventuale e probabile, ennesimo attacco di Israele verso persone inermi: solo che, in questo caso, non sarebbero dei palestinesi (che possono per noi 'bianchi' anche morire a migliaia e migliaia, come già sta accadendo da anni), ma dei cittadini europei, dei nostri 'simili', ed anche dei deputati e delle personalità note.

Se ci fosse un attacco, dei feriti o addirittura delle vittime sulle barche (e non sui barconi), i governi europei si troverebbero tra Scilla e Cariddi (la difesa dei propri cittadini e la difesa ad oltranza di Israele) e dovrebbero gestire una bella grana.

Anche loro si trasformerebbero in agenti dell'antisemitismo agli occhi di Netanyahu?

Oppure preferiranno proseguire ad avversare la Flotilla, qualunque cosa accada?

Si barcameneranno, forse, improvvisando lamenti e minacce, come sempre, pur di restare a galla.

Ma sul mare, quel che resta a galla, sono solo i relitti e gli stronzi.

Nessun commento:

Posta un commento